Vai al contenuto

A.T.C. – Corso II anno “Intermedio” 2022/2023

L’Università di Verona e S.MNC Scaligera istituiscono un Corso di Perfezionamento in “Agopuntura Tradizionale Cinese - Corso Intermedio”.
Le lezioni si terranno nei giorni di sabato e domenica, per un totale di 10 weekend.

Il Corso di Perfezionamento in "Agopuntura Tradizionale Cinese - Corso Intermedio" rappresenta il secondo di tre moduli di formazione annuale (il precedente propedeutico al successivo con esami di profitto al termine di ciascun modulo e la discussione di un elaborato di tesi al termine del terzo modulo), in ottemperanza a quanto stabilito dall'accordo Stato-Regioni del 07/02/2013.

Obiettivo del Corso è implementare la formazione di base, riguardante l'impiego dell'agopuntura, nella pratica clinica quotidiana; l'impostazione teorica e pratica sarà derivata dai seguenti documenti:

  • WHO Guidelines on basic training and safety in acupuncture” (descrivente il Core Syllabus come un percorso di studio necessario alla formazione specifica in Medicina Tradizionale Cinese);
  • WHO Acupuncture: Review and analysis of reports on controlled clinical trials”.

Gli allievi che avranno frequentato non meno dell’80% delle lezioni ed esercitazioni teorico – pratiche, saranno ammessi all’esame di fine anno che si terrà in I sessione al termine del corso.

Al superamento dell'esame di fine anno sarà rilasciato un Attestato di frequenza.

Al termine del triennio l’esame teorico e pratico e la discussione della tesi, che potrà essere sperimentale o compilativa, saranno tenuti alla presenza di una commissione esaminatrice composta da docenti del Corso, da un docente esterno e da un rappresentante dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Verona. A coloro che avranno superato l’esame finale sarà rilasciato l’attestato di qualificazione.

Programma Didattico del Corso Triennale in Agopuntura Tradizionale Cinese

Crediti CFU

A tutti coloro che avranno superato il Corso e ottenuto l’Attestato di frequenza saranno assegnati 25 Crediti CFU

Crediti ECM

Il Corso Intermedio darà diritto all'esonero di 1 credito ECM ogni 3 ore di formazione, fino ad un massimo di 50 crediti ECM

Requisiti di ammissione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia o Laurea in Odontoiatria e abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo o Odontoiatra
  • Attestato di superamento del Corso di Perfezionamento in Agopuntura Tradizionale Cinese - Corso Base o del I anno di un corso triennale equipollente.

Lingua di erogazione della didattica

Il corso è tenuto in lingua Italiana

Sede del Corso

Dipartimento di NEUROSCIENZE, BIOMEDICINA E MOVIMENTO

Istituti Biologici Università degli Studi di Verona

Strada Le Grazie n. 8 - Verona

Date

  • 18-19 febbraio 2023
  • 4-5 marzo 2023
  • 18-19 marzo 2023
  • 15-16 aprile 2023
  • 20-21 maggio 2023
  • 3-4 giugno 2023
  • 23-24 settembre 2023
  • 21-22 ottobre 2023
  • 18-19 novembre 2023
  • 9-10 dicembre 2023

Le lezioni si terranno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.